4.10.4.5.1 Scegliere la Distanza e i Parametri di Dispersione
Fig. 189
Il colore nero è usato per simulare
l'attenuazione della luce che otterrai in quelle parti della scena che
si trovano in ombra.
Se vuoi usare un'atmosfera colorata dovrai usare per la nebbia lo stesso
colore che vuoi usare per l'atmosfera, compresi i canali di filtro e trasmittanza
(vedi "Usare Atmosfere Colorate" e "Atmosfera"
per una spiegazione sul colore dell'atmosfera).
Se vuoi simulare (grossolanamente) l'aspetto di quelle parti della scena
illuminate da una sorgente luminosa, puoi invece usare il colore dell'atmosfera
all'interno della nebbia.
Quando sei soddisfatto del valore di distance
dovrai scegliere un valore per la dispersione (parola chiave scattering).
Questo valore ti permette di adattare la densità dell'atmosfera
alle tue necessità. Iniziando con un valore di 1, dovrai aumentarlo
se gli effetti dati dall'atmosfera sono appena visibili. Viceversa dovrai
diminuirlo se non vedi nulla nelle zone illuminate dell'atmosfera.
Devi fare attenzione al fatto che potresti dovere impostare valori molto
grandi o molto piccoli per ottenere il risultato corretto.